Self Defence Basics
Una guida al Jiu Jitsu come strumento di difesa personale
Studia.Allenati.Evolvi.
Grazie al corso Self Defence Basics potrai:
Imparare i principi fondamentali che regolano un confronto 1vs1 nelle situazioni più tipiche in cui è necessario difendersi da un aggressore non armato e non esperto nelle arti marziali
Studiare tecniche e metodi di allenamento per sviluppare un’adeguata memoria motoria e non dover “pensare” a come difenderti
Seguire un metodo di apprendimento progressivo altamente specifico e testato in quasi vent’anni di attività su migliaia di allievi. Non è una semplice elencazione di tecniche.
Tracciare i tuoi progressi e tenere a mente quanto studiato attraverso schede tecniche riassuntive per ogni sezione.
Essere sempre aggiornato grazie alla nostra piattaforma che periodicamente aggiungerà o modificherà contenuti per offrirti sempre il massimo sull’argomento.
Il corso è suddiviso in cinque sezioni, più relative appendici, ciascuna corredata da una tecnica di difesa al suolo. Puoi consultare ogni lezione singolarmente o come un unico insieme.
Benvenuto in Self Defence Basics!
Come usare il tuo corso Open Dojo
ANTEPRIMA GRATUITAPrima di iniziare...
1- Introduzione al concetto di distanza utile
2- Spostamento esterno
3- Contrattacco di Mae Geri e Gyaku Tsuki
4- Esercizio di percezione dell'attacco e spostamento
5- Difesa da strangolamento frontale
ANTEPRIMA GRATUITA6- Difesa da pugno diretto al viso
7- Difesa da tentativo di presa al collo
8- Difesa da doppio pugno diretto
9- Difesa da spinta
10- Difesa a terra: gestire la distanza e rialzarsi in modo sicuro
11- Posizione di guardia
12- Esercizio di applicazione
13- Riassunto sezione uno
SEZIONE UNO - ATTACCHI LINEARI SEMPLICI
Fondamentali: Guardia
Fondamentali: Gyaku tsuki
Fondamentali: Mae geri
Fondamentali: O soto gari
Fondamentali - Ko Soto Gari
Fondamentali: De ashi barai
Fondamentali: Hadaka jime
ANTEPRIMA GRATUITAFondamentali: Ude garami
Fondamentali: Waki gatame
Mettiti alla prova!
1- Introduzione alle prese al corpo
2- Il principio del Ju (cedevolezza) nella pratica
3- Difesa da presa al bavero
4- Difesa da presa a 2 baveri
ANTEPRIMA GRATUITA5- Difesa da presa al braccio
6- Difesa da presa ai polsi
7- Difesa da presa alla spalla da dietro
8- Difesa a terra: Kimura da guardia chiusa
9- Esercizi di applicazione
10- Riassunto sezione 2
SEZIONE DUE - PRESE AL CORPO
Fondamentali: Kote gaeshi
Fondamentali: Shio nage
Fondamentali: O Goshi
ANTEPRIMA GRATUITAFondamentali: Ude garami (kimura)
Fondamentali: Kuzure hadaka jime
Mettiti alla prova!
1- Introduzione ed esercizi di equilibrio
2- Difesa da presa al corpo frontale
3- Difesa da presa al collo da lato
4- Difesa da tentativo di strangolamento da dietro
5- Difesa a terra: difesa da pugno dalla guardia chiusa
ANTEPRIMA GRATUITA6- Esercizio di base sulle parate
7- Randori sulle proiezioni
8- Riassunto sezione 3
SEZIONE TRE - PRESE IN AVVOLGIMENTO
Fondamentali: Tai sabaki
Fondamentali: Kubi nage
Fondamentali: Ude ishigi ude gatame
Fondamentali: Ude Ishiji Juji gatame
ANTEPRIMA GRATUITAFondamentali: Kuzure hadaka jime (ghigliottina)
Considerazioni giuridico-legali relative alla difesa personale
Mettiti alla prova!
1- Introduzione al concetto di tai no sen
2- Anticipo di Mae Geri
3- Esercizio per migliorare l'impatto
ANTEPRIMA GRATUITA4- Difesa da schiaffo in uscita
5- Difesa da schiaffo entrando
6- Difesa da schiaffo con Morote Gari
7- Difesa da fendente dopo schiaffo
8- Esercizio Atemi di braccio con colpitori
9- Studio e controlli da ginocchio sulla pancia
10- Riassunto sezione 4
SEZIONE QUATTRO - ATTACCHI CIRCOLARI SEMPLICI
Fondamentali: Morote gari
Fondamentali: Ippon seoi nage
Fondamentali: Ude gatame
Fondamentali: Kata ha jime
Come il tuo cervello risponde allo stress
ANTEPRIMA GRATUITAMettiti alla prova!
1- Introduzione agli attacchi di gamba
2- Esercizi per conoscere e migliorare gli Atemi di gamba
3- Difesa da Mae Geri all'esterno
4- Difesa da Mae Geri all'interno
5- Difesa da Mae Geri bloccando
ANTEPRIMA GRATUITA6- Difesa da Mawashi Geri all'esterno
7- Difesa da Mawashi Geri all'interno
8- Difesa da Mawashi Geri bloccando
9- Esercizio per migliorare percezione e tempismo
10- Difesa a terra: Sankagu Jime da guardia chiusa
11- Randori: Ne Waza
12- Riassunto sezione 5
SEZIONE CINQUE - ATTACCHI DI GAMBA SEMPLICI
Fondamentali: Mawashi geri
Fondamentali: Ouchi gari
Fondamentali: Tai otoshi
Fondamentali: Harai goshi
Fondamentali: Te guruma
Fondamentali: Sankaku jime
ANTEPRIMA GRATUITA3 Esercizi di applicazione per testare le tue nuove abilità
Mettiti alla prova!
Congratulazioni! Ecco i prossimi passi...
Continua ad imparare!
Prima di andare...
Inizia un percorso specifico e apprendi le basi della difesa personale
Il corso è stato pensato per:
Chi ha sempre voluto iniziare un corso di difesa personale ma non ha mai trovato il tempo di seguirlo o un programma di qualità a portata di mano
Supportare si trova momentaneamente impossibilitato a praticare in palestra e non vuole smettere di imparare e progredire
Chi si allena regolarmente nelle arti marziali e desidera un focus particolare sulla difesa personale
Tutti gli insegnanti o gli aspiranti insegnanti di Ju Jitsu che desiderano un modello didattico di riferimento da cui prendere spunto per le proprie lezioni
Tecnici e atleti di altre discipline da combattimento che vogliono avviare un corso di difesa personale
Carmelo Guglielmino
Consulta le nostre domande frequenti
Dopo aver cliccato sui pulsanti che trovi in questa pagina, sarai reindirizzato alla schermata di creazione del tuo account e subito dopo al pagamento. Completati questi semplici passaggi potrai accedere a Open Dojo e ritrovare il corso dentro la tua libreria.
Scegli comodamente se utilizzare una carta di credito o PayPal.
No. Non accettiamo pagamenti con bonifico.
Assolutamente sì. Il corso sarà sempre presente all'interno della tua libreria.
Lo scopo di Open Dojo è fornire uno strumento di apprendimento di alto livello, a supporto della pratica quotidiana. Sebbene tutti i nostri corsi prevedano una certificazione di completamento, al momento non è prevista l’acquisizione di gradi e cinture dentro Open Dojo. Per questo tipo di esigenze abbiamo previsto alcuni percorsi integrati (online e in presenza).
I nostri corsi offrono un’esperienza di apprendimento curata, che va oltre le video-lezioni che lo compongono. I corsi comprendono schede scaricabili, sondaggi, quiz, presentazioni, e molto altro, e vengono rivisti e aggiornati periodicamente. Inoltre in Open Dojo puntiamo sulla forza del gruppo, e potrai dunque confrontarti costantemente con una Community di studenti che condividono il tuo stesso percorso di apprendimento.
Inizia un percorso specifico e apprendi le basi della difesa personale