Fighting Basics

Studia.Allenati.Evolvi.

È il corso che rivoluzionerà il tuo modo di studiare e praticare il combattimento sportivo del Ju Jitsu svelando in ogni dettaglio il segreto ultimo di ogni vittoria: le basi.

Il JJ sportivo è una scienza in continua evoluzione e poche discipline esigono una tale conoscenza di fondamentali tanto diversi quanto il Fighting (JJIF).

Colpi, proiezioni, atterramenti, transizioni, immobilizzazioni e finalizzazioni fanno di questa disciplina una delle più complete forme sportive di combattimento, che è oggi considerata come una versione “tecnica” delle moderne MMA.

Condensato in circa 80 lezioni, corredato da schede tecniche scaricabili e organizzato in modo sequenziale per una facile consultazione, Fighing Basics mette nelle tue mani tutto ciò di cui un jutsuka non può fare a meno.
Watch Intro Video

Scopri il corso

Cosa potrai fare?

Fighting Basics si basa su un approccio diretto e sistematico, grazie al quale potrai:

  • Apprendere le tecniche e principi fondamentali più efficaci nel combattimento sportivo di Ju Jitsu a tutti i livelli.

  • Seguire un metodo di apprendimento progressivo altamente specifico per il Fighting (e per il suo regolamento) e non una semplice elencazione di tecniche.

  • Imparare metodi ed esercizi per allenare, valutare, e perfezionare ogni singolo gesto tecnico illustrato.

  • Essere sempre aggiornato grazie alla nostra piattaforma che periodicamente aggiungerà o modificherà contenuti per offrirti sempre il massimo sull’argomento.

Le lezioni del corso

Inizia a dare uno sguardo ai contenuti

  • 1

    Il tuo percorso inizia da qui!

  • 2

    Sezione 1 - Prima fase

    • 1 - Concetti base e posizione di guardia

    • 2 - Spostamenti di base

    • 3 - Gyaku tsuki in attacco

      ANTEPRIMA GRATUITA
    • 4 - Atemi di braccio anteriore

    • 5 - Parate base atemi di braccia

    • 6 - Mae Geri

    • 7 - Mawashi Geri (anteriore e posteriore)

    • 8 - Yoko Geri (anteriore e posteriore)

      ANTEPRIMA GRATUITA
    • 9 - Ura Mawashi (anteriore e posteriore)

    • 10 - 5 Esercizi sugli atemi di base

    • 11 - Combinazione braccio anteriore - braccio posteriore

    • 12 - Parate base atemi di gamba

    • 13 - Gyaku tsuki in contrattacco

    • 14 - Gyaku tsuki e Mae Geri in anticipo

    • 15 - Combinazione braccio - gamba anteriore

    • 16 - Esercizi riepilogativi sezione 1

    • Scheda riassuntiva Sezione 1

    • Mettiti alla prova!

  • 3

    Sezione 2 - Seconda fase

    • Introduzione alla seconda fase

    • 1 - Le prese nel Fighting

    • 2 - Prese uguali e prese opposte

    • 3 - Rompere le prese e dell'avversario

    • 4 - Studio base di O Soto Gari

    • 5 - Studio base di Tai Otoshi

    • 6 - Studio base di Hiza Guruma

    • 7 - Studio base di O Uchi Gari

    • 8 - Studio base di O Goshi

    • 9 - Studio base di De Ashi Barai

    • 10 - Studio base di Ko Uchi Gari

    • 11 - Studio base di Morote Seoi Nage (Otoshi)

    • 12 - Studio base di Koshi Guruma

      ANTEPRIMA GRATUITA
    • 13 - Studio base di Seoi Nage (Eri Seoi)

    • 14 - Studio base di Ko Uchi Makikomi

    • 15 - Attaccare subito dopo aver rotto la presa

    • 16 - Difesa "Go"

    • 17 - Difesa "Go" + Tani Otoshi

      ANTEPRIMA GRATUITA
    • 18 - Contrattacchi: O Soto Gaeshi

    • 19 - Contrattacchi: Hiza Guruma su O Uchi Gari

    • 20 - Combinazioni di base (Renraku)

    • 20 - Combinazioni di base (Renraku Waza)

    • 21 - Esercizi utili in coppia

    • 22 - Esercizi a gruppi da 3 (Sanhin Uchikomi)

    • Scheda riassuntiva Sezione 2

    • Mettiti alla prova!

  • 4

    Sezione 3 - Terza fase

    • Introduzione alla terza fase

    • 1 - Studio dei principali Osaekomi Waza

    • 2 - Attacco di Osaekomi della posizione di tartaruga

    • 3 - Attacco di Osaekomi della posizione di tartaruga #2

    • 4 - Koshi Jime dalla posizione di tartaruga

      ANTEPRIMA GRATUITA
    • 5 - Bow & Arrow dalla posizione di tartaruga

    • 6 - Difendere la posizione di tartaruga e contrattaccare con Ura Gatame

    • 7 - Aprire e passare la guardia chiusa

    • 8 - Aprire e passare la guardia chiusa aggirando le gambe (Toreando)

    • 9 - Ribaltamenti di base dalla guardia chiusa

    • 10 - Juji Gatame dalla guardia chiusa

    • 11 - Studio e passaggio della mezza guardia

    • 12 - Ude Garami da Kuzure Yoko Shiho Gatame

    • 14 - Kuzure Hadaka Jime dalla schiena

    • 13 - Juji Gatame da Tate Shiho Gatame

    • 15 - Nogare Kata (uscita) da Kuzure Yoko Shiho Gatame

    • 16 - Nogare Kata (uscita) da Kesa Gatame

      ANTEPRIMA GRATUITA
    • Scheda riassuntiva Sezione 3

    • Mettiti alla prova!

  • 5

    Sezione 4 - Transizioni

  • 6

    I tuoi prossimi passi...

    • Congratulazioni! Ecco i prossimi passi...

    • Continua ad imparare!

    • Prima di andare...

Watch Intro Video

Guarda una lezione del corso

Accedi a Fighting Basics

Apprendi il metodo "scientifico" del Ju Jitsu agonistico ed evolvi il tuo allenamento

Clicca qui sotto e acquista il corso.

Per chi è Fighting Basics

Il corso è pensato per soddisfare le esigenze di:

  • Atleti agonisti

  • Tecnici di Ju Jitsu

  • Tecnici e atleti di Judo/Karate/Lotta/BJJ che vogliono iniziare un percorso agonistico nel Ju Jitsu Fighting

  • Tecnici e atleti di Ju Jitsu tradizionale che vogliono iniziare un percorso agonistico nel Ju Jitsu Fighting

Cosa contiene Fighting Basics?

Ecco cosa troverai all'interno del corso

  • 80 video lezioni

    Il corso Fighting Basics è diviso in 4 sezioni specifiche per ogni fase del tuo percorso.
    Potrai decidere da dove iniziare e rivedere tutte le volte che vorrai le 80 video lezioni e consultare i PDF esclusivi presenti all'interno del corso.

  • Dove, come e quando vuoi

    Ogni lezione, compresa tra i 4 e 10 minuti circa, sarà sempre accessibile e quindi, potrai allenarti da dove, come e quando vorrai.
    Ti basterà una connessione a internet e decidere se allernarti da smartphone, pc o tablet.

  • Community "Open Dojo Studenti"

    Accedendo al corso avrai, compreso nella tua iscrizione, anche l'accesso alla Community esclusiva "Open Dojo Studenti" all'interno della quale condividere spunti ed entrare in contatto con i tuoi compagni e istruttori.

Il tuo istruttore

Carmelo Guglielmino

Riconosciuto come uno degli atleti italiani più forti di sempre nel Fighting e come una bandiera del Ju Jitsu FIJLKAM in Italia e nel mondo.

Pluri-campione italiano e medaglia d’oro di in alcuni tra i più prestigiosi tornei internazionali nella JJIF, il suo approccio “scientifico” all’allenamento, la sua precisione, velocità, e completezza tecnica, hanno fatto di lui il re della categoria 62kg per quasi un decennio.

Con lo stesso approccio, arricchito dalle conoscenze scientifiche acquisite attraverso le due lauree conseguite (in Scienze delle Attività Motorie e Sportive e Fisioterapia), guida oggi uno dei team più vincenti della storia del Ju Jitsu italiano.

5 volte campioni d’Italia, con un settore giovanile che sforna costantemente nuovi talenti, il team Dai-Ki Dojo si contraddistingue per l’estrema versatilità dei propri atleti, frutto di un percorso di crescita studiato ad hoc per il Ju Jitsu e non adattato da altre discipline.

Questo metodo, frutto di circa trent’anni di esperienza e di studio, che oggi rendiamo finalmente accessibile a tutti nel corso Fighting Basics di Open Dojo.

Domande o dubbi?

Consulta le nostre domande frequenti

  • Cosa succede se decido di acquistare?

    Dopo aver cliccato sui pulsanti che trovi in questa pagina, sarai reindirizzato alla schermata di creazione del tuo account e subito dopo al pagamento. Completati questi semplici passaggi potrai accedere a Open Dojo e ritrovare il corso dentro la tua libreria.

  • Come posso pagare?

    Scegli comodamente se utilizzare una carta di credito o PayPal.

  • Posso pagare con bonifico?

    No. Non accettiamo pagamenti con bonifico.

  • Una volta iscritto, il corso sarà sempre accessibile?

    Assolutamente sì. Il corso sarà sempre presente all'interno della tua libreria.

  • È prevista l’acquisizione di gradi e cinture per gli studenti Open Dojo?

    Lo scopo di Open Dojo è fornire uno strumento di apprendimento di alto livello, a supporto della pratica quotidiana. Sebbene tutti i nostri corsi prevedano una certificazione di completamento, al momento non è prevista l’acquisizione di gradi e cinture dentro Open Dojo. Per questo tipo di esigenze abbiamo previsto alcuni percorsi integrati (online e in presenza).

  • Che differenza c’è tra un corso Open Dojo e un DVD?

    I nostri corsi offrono un’esperienza di apprendimento curata, che va oltre le video-lezioni che lo compongono. I corsi comprendono schede scaricabili, sondaggi, quiz, presentazioni, e molto altro, e vengono rivisti e aggiornati periodicamente. Inoltre in Open Dojo puntiamo sulla forza del gruppo, e potrai dunque confrontarti costantemente con una Community di studenti che condividono il tuo stesso percorso di apprendimento.