BJJ Basics

Studia.Allenati.Evolvi.

BJJ Basics introduce una nuova possibilità di studio tecnico a supporto di tutti i praticanti di Jiu Jitsu, a qualunque livello.

Quanto tempo di una lezione di Jiu Jitsu è effettivamente dedicato allo studio tecnico?

Tra riscaldamento, drills, sparring, il tempo medio di studio tecnico in una lezione di BJJ è spesso ridotto a poche decine di minuti.

I nostri occhi entrano effettivamente in contatto con ogni posizione solo per pochi minuti, e a volte questa è talmente ricca di dettagli, che una volta tornati a casa siamo certi di averne già perso qualcuno per strada.

BJJ Basics racchiude tutti i principali concetti e le tecniche fondamentali del BJJ, organizzati in modo logico, chiaro, e sequenziale, spiegati con una didattica semplice quanto dettagliata dalla cintura nera Carmelo Guglielmino, che potrai studiare quando vorrai, da ovunque.

Delle solide basi sono ciò che fa la differenza ad ogni livello, e per quanto si trovino milioni di video tecnici sul web, sono pochi e sporadici quelli offrono al principiante un valido punto di partenza sui fondamentali per la pratica quotidiana.
Watch Intro Video

Scopri il corso

Cosa potrai fare?

Grazie al corso Bjj Basics potrai:

  • Imparare proiezioni, sweeps, passaggi della guardia, attacchi alla schiena, e finalizzazioni da ogni posizione. Ma anche e soprattutto a difese, uscite, recuperi e movimenti di base, ovvero gli strumenti di sopravvivenza più importanti per ogni lottatore.

  • Seguire un metodo di apprendimento progressivo altamente specifico per il BJJ (che prende in esame anche le diverse prese e le possibili reazioni dell’avversario) e non una semplice elencazione di tecniche.

  • Navigare liberamente tra le sezioni o seguire cronologicamente tutte le 144 lezioni che compongono il corso.

  • Essere sempre aggiornato grazie alla nostra piattaforma che periodicamente aggiungerà o modificherà contenuti per offrirti sempre il massimo sull’argomento.

Le lezioni del corso

Il corso è suddiviso in sette sezioni + extra, ciascuna composta da un set di video consultabili singolarmente o come un unico insieme.

  • 1

    Il tuo percorso inizia da qui

  • 2

    Sezione 1 - L'inizio della lotta e le proiezioni

    • Introduzione al Brazilian Jiu Jitsu

    • 1 - I tre scenari possibili all'inizio della lotta

    • 2 - Costo - beneficio delle proiezioni nel BJJ

    • 3 - Il Kumikata (studio delle prese) nel BJJ

    • 4 - Le proiezioni più sicure: le spazzate (De Ashi Barai)

    • 5 - Ko Uchi Gari

      ANTEPRIMA GRATUITA
    • 6 - O Uchi Gari

    • 7 - Hiza Guruma

    • 8 - Tai Otoshi

    • 9 - Morote Gari (Double Leg)

    • 10 - Single Leg

    • 11 - Kibisu Gaeshi (Ankle Pick)

    • 12 - Difesa da Morote Gari (Double Leg)

    • 13 - Difesa da attacchi di anca + O Goshi

    • 14 - Difesa da Single Leg

    • 15 - Variazione di Tani Otoshi da presa da dietro

    • Come usare le schede di apprendimento di BJJ Basics

      ANTEPRIMA GRATUITA
    • SCHEDA SEZIONE UNO BJJ BASICS

    • Mettiti alla prova!

  • 3

    Sezione 2 - La guardia chiusa da sotto

    • Introduzione alla guardia chiusa

    • 1 - Come prendere la guardia chiusa

    • 2 - Concetti di base della guardia chiusa da sotto

    • 3 - Ribaltamento a forbice (Scissor Sweep)

    • 4 - Ribaltamento a colpo d'anca (Hip Bump Sweep)

    • 5 - Ribaltamento a pendolo (Pendulum Sweep)

    • 6 - Flower Sweep

    • 7 - Avversario in piedi: Kids Sweep

    • 8 - Avversario in piedi: Underhook Sweep

    • 9 - Avversario in piedi: Tripod Sweep

    • 10 - Avversario in piedi: Underhook Backroll Sweep

    • 11 - Sankaku Jime (Triangolo) da presa incrociata

      ANTEPRIMA GRATUITA
    • 12 - Kimura da controllo interno

    • 13 - Juji Gatame (Armbar) da ribaltamento a pendolo

    • 14 - Juji Gatame (Armbar) base da guardia chiusa

    • 15 - Kata Jime (Cross choke) da guardia chiusa

    • 16 - Riepilogo attacchi essenziali da guardia chiusa

    • Mettiti alla prova!

  • 4

    Sezione 2B - La guardia chiusa da sopra

    • 1 - Concetti generali della guardia chiusa da sopra

    • 2 - Come aprire la guardia chiusa

    • 3 - Come aprire la guardia chiusa (in piedi)

    • 4 - Passaggio in pressione dopo aver aperto la guardia

    • 5 - Difendere il Sankaku Jime (Triangolo)

    • 6 - Difendere il Sankaku Jime (Triangolo) già impostato

      ANTEPRIMA GRATUITA
    • 7 - Difendere la Kimura

    • 8 - Difendere Juji Gatame (Armbar)

    • 9 - Difesa tardiva da Juji Gatame (Armbar)

    • 10 - Difesa estrema da Juji Gatame (Armbar)

    • SCHEDA SEZIONE DUE BJJ BASICS

    • Mettiti alla prova!

  • 5

    Sezione 3 - La guardia aperta da sopra

    • 1 - Principi fondamentali nel passaggio della guardia aperta

    • 2 - Basic Toreando Pass

    • 3 - Toreando Pass (variazione a 3 passi)

    • 4 - X Pass

    • 5 - X Pass - Toreando Variation

      ANTEPRIMA GRATUITA
    • 6 - Leg Drag Pass

    • 7 - Knee Slide Pass

    • 8 - Under - Over Pass

    • 9 - Double Under Pass

    • Mettiti alla prova!

  • 6

    Sezione 3B - La guardia aperta da sotto

    • 1 - Difendere la guardia aperta: principi fondamentali e prese

    • 2 - Il primo contatto (guardia seduta Vs guardia supina)

    • 3 - Difesa da Toreando

    • 4 - Difesa da Toreando a 3 passi

    • 5 - Difesa da X Pass - Toreando

    • 6 - Difesa da Knee Slide

      ANTEPRIMA GRATUITA
    • 7 - Difesa da Leg Drag

    • 8 - Difesa base da Under/Over

    • 9 - Difesa base da Double Under

    • 10 - Bavero e manica: Tomoe Nage (Ballon) Sweep

    • 11 - Bavero e manica: Juji Gatame (Armbar)

    • 12 - Bavero e manica: Sankaku Jime (Triangolo)

    • 13 - Spider Guard: Ribaltamento a forbice (Scissor Sweep)

    • 14 - Spider Guard: Omoplata

    • 15 - Mantenere la Spider Guard quando l'avversario è in piedi

    • 16 - Spider Guard: ribaltamento base con l'avversario in piedi

    • 17 - De La Riva: introduzione alla guardia

    • 18 - De La Riva bavero e manica: Tomoe Nage Sweep

    • 19 - De La Riva bavero e manica: Scissor Sweep

    • 20 - De La Riva caviglia e manica: Basic Sweep

    • 21 - De La Riva caviglia e cintura: Babybolo

    • 22 - Butterfly Guard: concetti base e ribaltamento

    • 23 - Riepilogo guardie aperte essenziali

    • SCHEDA SEZIONE TRE BJJ BASICS

    • Mettiti alla prova!

  • 7

    Sezione 4 - La mezza guardia da sopra

    • 1 - Introduzione alla mezza guardia e al Knee Shield

    • 2 - Postura da sopra e passaggio della mezza guardia

    • 3 - Passaggio della mezza guardia andando in monta

    • 4 - Passaggio della mezza guardia calciando la gamba (Kashiwazaki)

    • 5 - Passaggio del Knee Shield avvolgendo la gamba

    • 6 - Passaggio del Knee Shield con Leg Drag

    • Mettiti alla prova!

  • 8

    Sezione 4B - La mezza guardia da sotto

    • 1 - Difendere la mezza guardia

      ANTEPRIMA GRATUITA
    • 2 - Recuperare la guardia chiusa da Knee Shield

    • 3 - Prendere la schiena con underhook

    • 4 - Ribaltamento da underhook quando l'avversario difende la schiena

    • 5 - Ribaltamento da underhook quando l'avversario difende l'attacco

    • 6 - Recupero guardia e ribaltamento da mezza guardia

    • SCHEDA SEZIONE QUATTRO BJJ BASICS

    • Mettiti alla prova!

  • 9

    Sezione 5 - Dopo aver passato la guardia

    • 1 - Principi di controllo dopo aver passato la guardia

    • 2 - Posizioni di controllo: controllo laterale

    • 3 - Posizioni di controllo: Kuzure Kesa Gatame e Kami Shio Gatame

    • 4 - Esercizio per migliorare il controllo dell'avversario

    • 5 - Conquistare la monta dal controllo laterale

    • 6 - Conquistare la monta dal controllo laterale #2

    • 7 - Prendere la schiena dal controllo laterale

    • 8 - Ude Garami dal controllo laterale

    • 9 - Juji Gatame (Armbar) sul lato lontano dal controllo laterale

    • 10 - Kimura dal controllo laterale/Kami Shio Gatame

    • 11 - Knee On Belly da controllo laterale

      ANTEPRIMA GRATUITA
    • 12 - Juji Gatame (Armbar) da Knee On Belly

    • 13 - Kata Jime (Cross Choke) da Knee On Belly

    • 14 - Juji Gatame (Armbar) sul lato vicino da Knee On Belly

    • Mettiti alla prova!

  • 10

    Sezione 5B - Dopo aver subito un passaggio di guardia

    • 1 - Postura difensiva di sopravvivenza dal controllo laterale

    • 2 - Recuperare la guardia dal controllo laterale

    • 3 - Recuperare la guardia e attaccare Single Leg dal controllo laterale

    • 4 - Uscita base da Onkesa Gatame

    • 5 - Recuperare la guardia da Kami Shio Gatame

    • 6 - Uscita da Knee On Belly con attacco di Single Leg

    • 7 - Uscita da Knee On Belly rotolando dal lato opposto

    • 8 - Recupero della mezza guardia da Knee On Belly

    • SCHEDA SEZIONE CINQUE BJJ BASICS

    • Mettiti alla prova!

  • 11

    Sezione 6 - La monta da sopra

  • 12

    Sezione 6B - La monta da sotto

  • 13

    Sezione 7 - La schiena

    • 1 - Principi base del controllo alla schiena

    • 2 - Prendere la schiena da posizione di tartaruga

    • 3 - Prendere la schiena da posizione di tartaruga #2

      ANTEPRIMA GRATUITA
    • 4 - Koshi Jime (Clock Choke) da posizione di tartaruga

    • 5 - Kuzure Hadaka Jime (Rear Naked Choke) dalla schiena

    • 6 - Okuri Eri Jime (Collar Choke) dalla schiena

    • 7 - Kata Ha Jime dalla schiena

    • 8 - Bow and Arrow Choke dalla schiena

    • 9 - Juji Gatame (Armbar) dalla schiena

    • Mettiti alla prova!

  • 14

    Sezione 7A - La schiena (difese e uscite)

    • 1 - Recuperare la guardia da posizione di tartaruga

    • 2 - Uscita e attacco alla schiena da posizione di tartaruga

    • 3 - Uscita rotolata da tartaruga trascinando l'avversario

    • 4 - Uscita dal controllo alla schiena scivolando

    • 5 - Uscita dal controllo alla schiena con cintura di sicurezza

    • 6 - Uscita dal controllo alla schiena sul lato dello strangolamento

    • SCHEDA SEZIONE SETTE BJJ BASICS

    • Mettiti alla prova!

  • 15

    Sezione extra: movimenti di base

    • Introduzione ai movimenti di base nel BJJ

    • 1 - Il ponte

    • 2 - Uscita di anca

    • 3 - Uscita di anca inversa

      ANTEPRIMA GRATUITA
    • 4 - Da uscita di anca a tartaruga

    • 5 - Scivolare in varie direzioni

    • 6 - Rialzamento

    • 7 - Il triangolo

    • 8 - Sit-Back

    • 9 - Orologio

    • 10 - Serpente

  • 16

    I prossimi passi...

    • Congratulazioni! Ecco i prossimi passi...

    • Continua ad imparare!

    • Prima di andare...

Watch Intro Video

Guarda una lezione del corso

Accedi a BJJ Basics

Inizia il tuo percorso

Clicca qui sotto e acquista il corso.

Per chi è BJJ Basics

Il corso è stato pensato per:

  • Mettere il turbo all’apprendimento di cinture bianche e cinture blu di BJJ

  • Supportare si trova momentaneamente impossibilitato a praticare in palestra e non vuole smettere di imparare e progredire

  • Cinture viola e marroni che vogliono fare dei fondamentali il proprio punto di forza

  • Tutti gli insegnanti o gli aspiranti tali che desiderano un modello didattico di riferimento da cui prendere spunto per le proprie lezioni

  • Tecnici e atleti di altre discipline da combattimento che vogliono iniziare un percorso nel Jiu Jitsu brasiliano

Cosa contiene BJJ Basics?

Ecco cosa troverai all'interno del corso

  • Oltre 100 video lezioni

    Il corso BJJ Basics è diviso in 7 sezioni specifiche per ogni fase del tuo percorso.
    Potrai decidere da dove iniziare e rivedere tutte le volte che vorrai le oltre 100 video lezioni e consultare i PDF esclusivi presenti all'interno del corso.

  • Dove, come e quando vuoi

    Ogni lezione, compresa tra i 4 e 10 minuti circa, sarà sempre accessibile e quindi, potrai allenarti da dove, come e quando vorrai.
    Ti basterà una connessione a internet e decidere se allernarti da smartphone, pc o tablet.

  • Community "Open Dojo Studenti"

    Accedendo al corso avrai, compreso nella tua iscrizione, anche l'accesso alla Community esclusiva "Open Dojo Studenti" all'interno della quale condividere spunti ed entrare in contatto con i tuoi compagni e istruttori.

Il tuo istruttore

Carmelo Guglielmino

Atleta e un insegnante di Jiu Jitsu di base alla sede centrale della Dai-Ki Dojo di Catania, di cui è anche co-fondatore, vicepresidente e head-coach per la squadra agonistica.

Nel 2020 è stato promosso al grado di cintura nera di Brazilian Jiu Jitsu dal M. Davide Cialona, dopo aver conquistato in pochi mesi il titolo europeo master No-Gi IBJJF e l’AJP International Pro nelle cinture marroni.

Titoli che seguono numerose medaglie nazionali e internazionali collezionate nelle cinture colorate in circa sette anni di attività agonistica di Brazilian Jiu Jitsu nei circuiti UIJJ IBJJF e UAEJJF.

La sua esperienza formativa è stata caratterizzata oltre che dal costante supporto del gruppo Trinacria BJJ del M. Cialona, da estesi periodi di allenamento-studio all’estero, principalmente presso le accademie statunitensi Art of Jiu Jitsu (Costa Mesa, CA) e Atos BJJ (San Diego, CA).

Carmelo Guglielmino è anche cintura nera IV Dan di Ju Jitsu FIJLKAM ed è stato uno degli atleti italiani più rappresentativi di sempre nella disciplina di combattimento del Fighting.

È laureato in fisioterapia e in scienze motorie, e vanta un’esperienza di insegnamento ventennale oltre che svariate docenze in corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti federali.

La sua riconosciuta capacità di integrare conoscenze diverse, l’attenzione a ogni minimo dettaglio, e soprattutto il dono di saper trasmettere agli altri, fa di lui oltre che un atleta di primo piano uno dei più promettenti tecnici del Jiu Jitsu italiano.

Domande o dubbi?

Consulta le nostre domande frequenti

  • Cosa succede se decido di acquistare?

    Dopo aver cliccato sui pulsanti che trovi in questa pagina, sarai reindirizzato alla schermata di creazione del tuo account e subito dopo al pagamento. Completati questi semplici passaggi potrai accedere a Open Dojo e ritrovare il corso dentro la tua libreria.

  • Come posso pagare?

    Scegli comodamente se utilizzare una carta di credito o PayPal.

  • Posso pagare con bonifico?

    No. Non accettiamo pagamenti con bonifico.

  • Una volta iscritto, il corso sarà sempre accessibile?

    Assolutamente sì. Il corso sarà sempre presente all'interno della tua libreria.

  • È prevista l’acquisizione di gradi e cinture per gli studenti Open Dojo?

    Lo scopo di Open Dojo è fornire uno strumento di apprendimento di alto livello, a supporto della pratica quotidiana. Sebbene tutti i nostri corsi prevedano una certificazione di completamento, al momento non è prevista l’acquisizione di gradi e cinture dentro Open Dojo. Per questo tipo di esigenze abbiamo previsto alcuni percorsi integrati (online e in presenza).

  • Che differenza c’è tra un corso Open Dojo e un DVD?

    I nostri corsi offrono un’esperienza di apprendimento curata, che va oltre le video-lezioni che lo compongono. I corsi comprendono schede scaricabili, sondaggi, quiz, presentazioni, e molto altro, e vengono rivisti e aggiornati periodicamente. Inoltre in Open Dojo puntiamo sulla forza del gruppo, e potrai dunque confrontarti costantemente con una Community di studenti che condividono il tuo stesso percorso di apprendimento.

Accedi a BJJ Basics

Inizia il tuo percorso

Clicca qui sotto e acquista il corso.